• Soggetto, linguaggio e forme della filosofia
Copertina
9788884101242
265
26,00
Ricerche Filosofiche, 3
9788884101242
265
26,00
Ricerche Filosofiche, 3
Il volume si apre con un'intervista a Stanley Cavell sull'importanza filosofica di Thoreau, un argomento inusuale, apparentemente occasionale, che invece introduce immediatamente all'intenzione che unisce i vari saggi: cogliere i sensi della filosofia di oggi per vedere le possibilità della filosofia di domani. Negli scritti qui raccolti si evidenziano le molteplici tradizioni ed i diversi stili di pensiero che attraversano la filosofia: Kant, Heidegger, Wittgenstein, Freud, Emerson, Gadamer, Ricoeur si accostano, si intersecano, si sovrappongono non tanto a certificare una finale ed evanescente koiné, quanto a raccogliere e a rilanciare la domanda filosofica sotto angolature ancora forti e significative.

Per esigenze di organizzazione e riallineamento titoli il nostro magazzino resterà chiuso dal 3 al 14 aprile 2023.

Dettaglio

Informiamo i nostri lettori che la quarta edizione del volume MAX STIRNER La società degli straccioni. Critica del Liberalismo, del Comunismo, dello Stato e di Dio è andata esaurita.

Per informazioni sulle ulteriori disponibilità del titolo vedi il dettaglio.

 

Dettaglio

– 30%
su tutti i volumi
+ 15 segnalibri in omaggio


Dettaglio