Ricerche Filosofiche

Collana fondata da Luciano Handjaras e Amedeo Marinotti

Copertina
L’eclisse della filosofia deve preoccupare. Le vicende culturali di questi anni mostrano che le concezioni politiche, sot- tomesse all’economia del mercato globale, non sono in grado di produrre stabili visioni del mondo; che le religioni, per la loro essenza e per la loro diversa...
Copertina
Questo libro vorrebbe racchiudere il pensiero di Heidegger in un ristretto numero di pagine, rilevandone il percorso da lontano. Ma è possibile? Ci sono dei pro e dei contro. Diceva Heidegger che il filosofo è preso da un solo problema: per lui il problema era la domanda...
Copertina
È ancora utilizzabile per la scienza e per il fondamento della scienza il plurivoco concetto di coscienza? Quali campi si aprono nell’approccio analitico alla mente? I due saggi che formano questo libro propongono risposte esemplari a queste domande, in modo da avvicinare al...
Copertina
Il volume si apre con un'intervista a Stanley Cavell sull'importanza filosofica di Thoreau, un argomento inusuale, apparentemente occasionale, che invece introduce immediatamente all'intenzione che unisce i vari saggi: cogliere i sensi della filosofia di oggi per vedere le possibilità...
Copertina
Questo libro nasce come proposta di chiarire l'incidenza del problema dell'arte nella filosofia analitica. In esso si indicano alcuni passaggi teorici centrali che ci consentono di cogliere elementi di apertura impliciti già nel primo porsi di quel problema e che oggi possono indurci a...
Copertina
Il volume raccoglie i risultati di una Giornata di studio sull'insegnamento della Filosofia tenuta a Firenze nel novembre 2003, in cui docenti dell'università, dei licei e i giovani specializzandi in filosofia della SSIS si sono confrontati sul tema La filosofia nella scuola, tra identità...