Ultimo Aggiornamento 11 aprile 2021
Scritti brevi di varia umanità
1
Giuseppe Panella
L'estetica dello choc La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia
L'estetica dello choc. La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia2. edizione
2
Alberto Tua
Henry Un racconto metafisico
3
Andrea Ruini
Le ragioni della filosofia Necessità di un ripensamento
4
Irene Lucchesi
Dolceamara invincibile fiera Eros Pornografia Potere
5
Marco Lanterna
Il caleidoscopio infelice Note sulla letteratura di fine libro
6
Silverio Zanobetti
Per un'economia perversa
7
Benedetta Ducci
La comunità del disincanto Studio su Jean-Luc Nancy
8
Enrico Agostini
Atlante di disorientamento Un profilo di Gerhard Richter
9
Maria Antonietta Magrini
Sara dagli occhi belli ... e un giorno la Sindrome di Rett mi venne a cercare
10
Roberta Patalano
Cosimo chiese a Italo 2° edizione
11
Riccardo Mauri
L'uomo risentito Da Dostoevskij e Nietzsche
12
Michele Ballerin
Cardiogrammi
13
Gustavo Micheletti
Una bellissima negligenza I maestri, immaginari poeti e metafisici, di Fernando Pessoa e Antonio Machado
14
Sergio Vitale
Il paesaggio e il suo rovescio Distanza e proiezione nel luogo dell'Altro
15
Fabrizio Rizzi Merz
Tuedio Essenza dell'intimità
16
Fabio Treppiedi
Le condizioni dell'esperienza reale Deleuze e l’empirismo trascendentale
17
Accadde una notte gelata Un cliché d’amore
18
Camilla Pieri
Il momento opportuno per agire Il tempo secondo Heidegger
19
Marta Mauriello
Dal regno di Dio al regno dell'uomo Figure della fine del tempo
20
Il ritmo della vita e il tempo della musica Saggio su Jankélévitch
21
Lo spazio denudato dell'essere-con Bataille, Blanchot e Nancy
22
Luca Baldassarre
Gli scrittori neri della borghesia Theodor Adorno e il finale di partita
23
Gabriele Pulli
Il brivido dell'eterno Su Pirandello e Freud
24
Fabiana Puggioni
Ermeneutica e narratività Saggio su Wilhelm Schapp
25
Valentina D'Agostino
Rivolta libertaria contro il comunismo Saggio su Camus
26
Il pudore del tempo Georg Simmel e lo stile del dovere
27
Edoardo Schinco
La Sinistra e l'Islam Tra autolesionismo e malafede
28
Fine del tempo, tempo della fine Filosofie del regno dell’uomo
29
Una discendenza complicata La comunità dopo Heidegger
30
Gli uomini del cortocircuito Per una critica dell'infantilismo ipermoderno
31
Alessandro Pennacchio
Doom o mistica delle viscere
32
Manuela Verduci
Stranierità Una filosofia dell'altrove
33
Vita ed esistenza del corpo Ripensare l'alterità
34
Sauro Albisani
Un bagno caldo Tragedia in un atto
35
Siamo ancora un colloquio A partire da Eugenio Borgna
36
Ubaldo Fadini
Fogli di via Ai margini dell'antropologia filosofica
37
Narciso in pericolo Ritratto fotografico, inconscio ottico, narrazione
38
Paolo Lago
Il vampiro, il mostro, il folle Tre incontri con l'Altro in Herzog, Lynch, Tarkovskij
39
Emanuele Battistella
I vagiti dell'andare
VALUTAZIONE INEDITI E PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE
– 30%su tutti i volumi + 15 segnalibri in omaggio