Top Navigation

Left Navigation

Content

Ultimo Aggiornamento 1 dicembre 2019

Copertina di Attesa di eternità

Attesa di eternità
La precarietà della morte

isbn: 9788884101433
pagine: 90
prezzo: 14,00 €
Collana «Il diforàno», 29
anno 2009

Autore:
Giancarlo Busson

Facebook

L'idea di immortalità implica la realtà di una vita futura. Se c'è una vita futura allora anche il nostro agire acquista un senso così come i valori che animano la nostra esistenza: il bene, il male, la compiutezza, l'imperfezione etc. Ma quale vita futura? Solo spirito? Ma cos'è lo spirito? Solo anima? Ma c'è davvero diversità tra anima e spirito? E della materia cosa avviene? Si vanifica? Si trasforma? E se si trasforma, come? Tante domande con tante risposte possibili. In queste pagine si trovano ipotesi di soluzione e tracciati di verità, sullo sfondo delle questioni che la scienza moderna quotidianamente sollecita, prospettando una sorta di immortalità legata agli sviluppi della genetica, dell'intelligenza artificiale, delle nanotecnologie.

Sommario:

  1. La vita futura
  2. La precarietà e la preghiera
  3. Vivere e morire
  4. La natura e l'ordine
  5. Materia, spirito e libertà Unificare. Equivalenza tra energia e materia
  6. L'anima immortale e l'inferno
  7. Idea del bene
  8. La morale
  9. L'imperfezione e il male

Sidebar

Footer