Nel presente volume, che rappresenta lo sviluppo della ricerca svolta nei precedenti Necessità e libertà e Ateismo filosofico nel mondo antico, l'autore affronta questioni centrali inerenti alla teoria della conoscenza. Ne risulta una chiara e fondamentale distinzione tra il concetto di filosofia, intesa come "amore per la conoscenza", ed il concetto di metafisica (originalmente qui definita "teologia filosofale"), ricondotta ad un'idea di "invenzione del divino" intrinsecamente anti-filosofica. La teologia filosofale è così quella forma del pensiero umano che conduce completamente al di fuori di una ricerca di verità e di conoscenza autentica, poiché strutturata in base ad un uso della logica e della dialettica in funzione esclusivamente ideologica.
– 30% su tutti i volumi + 15 segnalibri in omaggio