• Il professor Beta e la filosofia
  • Un rendiconto semiserio
Copertina
9788848101792
68
13,80
Il diforàno, 39
9788848101792
68
13,80
Il diforàno, 39

All’esperienza della filosofia qui narrata, concorrono due vissuti, l’uno di natura professionale, l’altro di natura privata.
Da un lato c’è la filosofia come il professor Beta l’insegna a scuola, e cioè la filosofia alle prese con la curiosità intermittente, il cocciuto buon senso, le imprevedibili associazioni d’idee che sono tipiche dell’adolescenza.
Dall’altro lato s’accede alla sfera personale: la filosofia nell’uso, qualcuno forse dirà improprio, che il professor Beta è solito farne nei momenti di pausa o relax. La filosofia come passatempo, vacanza della mente, via di fuga dal quotidiano.
Scritta con linguaggio diretto, immediato, la narrazione si svolge con autoironia, ad intersezione di quei due vissuti, scandita dai giorni e dalle ore di una settimana lavorativa.
La filosofia è momento di esperienza e momento di potenziale crescita, non dunque un qualcosa di astratto dalla vita ma un qualcosa che può rendere la vita stessa più interessante e più ricca di conoscenza.

Sommario

Invito alla lettura

1. Lunedì

Ouverture. A. A. A. Aufhebung cercasi

Prima ora di lezione. Quel presuntuoso di Epicuro

Seconda ora di lezione. Q. D. P.

Terza ora di lezione. Il giusto mezzo

Intervallo. Giovanni Malagodi

Voci di corridoio. F. A. Q.

Quarta ora di lezione. Siamo fottuti!

Registro di giornata

2. Martedì

Ouverture. Crash test

Quinta ora di lezione. Bang bang!

Sesta ora di lezione. L’erba del vicino

Intervallo. Il Grande Inganno

Ora di buco. Le vicissitudini di una passera

Settima ora di lezione. Stato di natura

Ottava ora di lezione. Scommettiamo?

Registro di giornata

3. Mercoledì

Il giorno libero del professor Beta (consacrato, si fa per dire, alla cura di sé)

Senso di colpa

Hey Joe

SFI

Dalla parte di Eutifrone

Sangue occulto

Alti e bassi

In exteriore homine

Postilla

4. Giovedì

Ouverture. Sex and the teach

Nona ora di lezione. Fatti e cose

Decima ora di lezione. Nei panni dell’insipiens

Intervallo. Prima comunione     

Undicesima ora di lezione. Eudemonismo vs. rigorismo

Dodicesima ora di lezione. Quel furbetto di Schopenhauer

Registro di giornata

5. Venerdì

Ouverture. Hit parade

Tredicesima ora di lezione. De te fabula narratur

Voci di corridoio. Boboli

Quattordicesima ora di lezione. Quel minorenne di Kant

Intervallo. Entfremdung

Quindicesima ora di lezione. Mumble mumble …

Appendice alla quindicesima ora di lezione. Om Om Om

Registro di giornata

6. Sabato

Ouverture. Imparare a insegnare

Sedicesima ora di lezione. Proposta indecente

Intervallo. Easy writer

Diciassettesima ora di lezione. Un ragnetto nell’acquaio

Diciottesima ora di lezione. Fine della storia

Registro di giornata

Epilogo