• L'estetica dello choc.
  • La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia
    2. edizione
Copertina
9788884102546
80
9,40
Brevia, 1
  • Giuseppe Panella
  • L'estetica dello choc.
  • La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia
    2. edizione
9788884102546
80
9,40
Brevia, 1

In Malaparte vi è la precisa volontà di costruire un effetto di choc che colpisca con violenza la coscienza dei lettori e li costringa a riflettere su eventi sconvolgenti e inaccettabili. Questi eventi, però, gli appaiono essenziali ai fini della rinascita di quella soggettività europea che lui considera ormai decaduta, «marcia». Viaggiando e scoprendo paesi lontani scorge un mondo degradato, la cifra stessa del tramonto di quell’Europa e di quella provincia italiana in cui si era formato e a cui era fino ad allora rimasto legato. La morte e le aberrazioni che ritrova dappertutto e, in special modo, nella Napoli del dopoguerra, vera capitale internazionale della prostituzione fisica e morale di uomini e donne, costituiscono la forma esemplare di quel tramonto, la dimensione dell’esistenza u- mana più orribile da accettare e da riprodurre narrativamente.

Per esigenze di organizzazione e riallineamento titoli il nostro magazzino resterà chiuso dal 3 al 14 aprile 2023.

Dettaglio

Informiamo i nostri lettori che la quarta edizione del volume MAX STIRNER La società degli straccioni. Critica del Liberalismo, del Comunismo, dello Stato e di Dio è andata esaurita.

Per informazioni sulle ulteriori disponibilità del titolo vedi il dettaglio.

 

Dettaglio

– 30%
su tutti i volumi
+ 15 segnalibri in omaggio


Dettaglio