Ultimo Aggiornamento 8 giugno 2022
La collana pubblica testi e studi di letteratura, storia, discipline esoteriche e religiose, scienze umane, sociali e politiche.
2
William W. Story
Vallombrosa Taccuino di viaggio di fine Ottocento
3
Dante Gabriel Rossetti
Storie
7
Mary Shelley
A zonzo per la Germania e per l'Italia
8
Marco Massimiliano Lenzi
Forme dell'invisibile Esperienze del sacro
10
Bernardo Puleio
Il linguaggio dei corpi straziati Potere e semantica del potere nell'Italia del XVI secolo
11
Marco Nuti
Il sacro, l'osceno, il diverso Scritture della devianza nel Novecento Europeo
12
Hippolyte Taine
Scritti di critica e storia
13
Aldo Zanca
Pensare l'Europa Una difficile integrazione
14
Mario Ajazzi Mancini
A Nord del futuro Scritture intorno a Paul Celan
15
Giuseppe Panella
Pier Paolo Pasolini Il cinema come forma della letteratura
16
Fabrizio Centofanti
Italo Calvino Una trascendenza mancata
17
Alba Rosa Gesualdo
Il dolce naufragare Viaggio nel pensiero di Leopardi
18
Polemos Filosofia e sociologia della guerra
19
Barbara Di Noi
Gli artigli delle sirene Saggio su Kafka
20
Riccardo Emmolo
Immersioni
21
Augusto Sartorelli
Testimoni della nostra iniquità La Chiesa e gli ebrei
22
Michele Ballerin
Ciò che siamo, ciò che vogliamo Dalla crisi dei valori all'Europa del diritto
23
Tommaso Goli
Carte del diluvio
24
Carlo Betocchi
Lettere a Giovanna Vizzari (1978 - 1986)
VALUTAZIONE INEDITI E PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE
– 30%su tutti i volumi + 15 segnalibri in omaggio