Ultimo Aggiornamento 1 luglio 2022
Volumi agili ed economici, per conoscere e approfondire e per il piacere di leggere
1
Max Stirner
La società degli straccioni Critica del Liberalismo, del Comunismo, dello Stato e di Dio
2
Walter Catalano
Applausi per mano sola Dai sotterranei del Novecento
3
Tommaso d'Aquino
Contra Saracenos Gli errori dell'Islam
4
Luciano Rossi
Il Vento e la Legge La breve luce dei giorni
5
Joseph Addison
I piaceri dell'immaginazione
6
Alessandro Pennacchio
Bocconi offerti dai ladri Poesie d'arte minore
7
Wilhelm Marr
Anarchia o autorità?
8
Fabio Bazzani
Esperienza del tempo Studio su Hegel
9
John Toland
Ipazia Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero
10
Sergio Vitale
Memorie di specchio Merleau-Ponty e l'inconscio ottico della psiche
11
Gaetano Dell'Erba
Il libro delle spossatezze Il paradosso di Chirone
12
Oswald Spengler
Anni della decisione
13
Beniamino Tartarini
Porci di fronte ai maiali Storie per uomini che parlano poco
14
Samuel Taylor Coleridge
La ballata del vecchio marinaio
15
Ferruccio Martinetto
Controcanto Dialogo con Montale
16
Vladimir Majakovskij
La nuvola in calzoni
17
Karl Marx
Per la critica dell'economia politica Introduzione e Prefazione
18
Donatello Vaccarelli
L'uomo che tramonta
19
Damien Mitton
Pensieri sull'onestà decorosa e altri scritti
20
Arthur Schopenhauer
L'arte della musica seconda edizione
21
Marcel Proust
Giorni di lettura Con una nota sullo stile di Flaubert
22
James Joyce
Epiphanies / Epifanie
23
Marta Scaratti
Albert Camus Una introduzione
24
Marta Mauriello
Søren Kierkegaard Una introduzione
25
Pierre Drieu La Rochelle
Non si può più attendere
26
Anacleto Verrecchia
Il cantore filosofo Scritti su Wagner
27
Luca Baldassarre
La scuola di Francoforte Una introduzione
28
Ludwig Feuerbach
Fondamenti della filosofia dell'avvenire
29
Sulla filosofia e sul suo metodo
30
Richard Wagner
L'ebraismo nella musica
31
Il mastino del Parnaso Elzeviri e polemiche
32
Marco Alloni
Antonin Artaud L'uomo che pensò l'impensabile
33
Una Mule-Jenny elettronica Ideologia del mercato globale
34
Edoardo Schinco
Karl Marx Una introduzione
35
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Sull'essenza della critica filosofica
36
Il secolo di Nietzsche
37
Henry James
La figura nel tappeto
38
Fabrizio Rizzi Merz
Minimal Hero
39
La quotidiana mancanza Un libro malinconico e obliquo
40
Come il comune intelletto umano prende la filosofia
VALUTAZIONE INEDITI E PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE
– 30%su tutti i volumi + 15 segnalibri in omaggio