Ultimo Aggiornamento 8 giugno 2022
Collana diretta da Fabio Bazzani
1
Ludwig Feuerbach
Xenie satirico-teologiche
2
Fabio Bazzani
Esistenza e progetto Tra Hegel e Nietzsche
3
Aristotele
Protreptico Esortazione alla filosofia
4
L'incompiuto maestro Metafisica e morale in Schopenhauer e Kant
6
Gottfried Wilhelm Leibniz
Scritti sulla libertā e sulla contingenza
8
Giuseppe Panella
Il sublime e la prosa.Nove proposte di analisi letteraria
10
Abelardo ed Eloisa ovvero lo scrittore e l'uomo
11
Il lascito Foucault
12
Paolo Landi
Per una teoria dell'arte
13
Andrea Ruini
Michel Foucault Un ritratto critico
14
Veritā e potere Oltre il nichilismo del senso del reale
15
A cura di :Manlio Iofrida,Francesco Cerrato,Andrea Spreafico
Canone Deleuze La storia della filosofia come divenire del pensiero
16
Andrea Sartini
L'esperienza del fuori Linee di filosofia del Novecento
17
L'esperienza e l'insieme totale L'orizzonte di Husserl e il principio del realismo critico
18
Francesca Crocetti
Anime belle Poetica e modernitā
19
Beniamino Tartarini
Il potere del falso Tecnica e desoggettivazione
20
Gustavo Micheletti
Lo sguardo e la prospettiva
21
Coscienza e realtā Pensare il presente
22
A cura di :Fabio Bazzani
Etiche Negative Critica della morale sociale
23
La coscienza, gli stati di cose e gli eventi
24
Marco Ranalli
De Sade Il pensiero filosofico
25
Stefano Bevacqua
La luce e le cose Per una filosofia della fotografia
26
Il secolo che verrā Epistemologia, letteratura, etica in Gilles Deleuze
27
Storia del Sublime Dallo Pseudo Longino alle poetiche della Modernitā
28
Prove di sublime e altri esperimenti Letteratura e cinema in prospettiva estetica
29
Tradizioni eccentriche Filosofie dell'eccedenza
30
Camilla Pieri
Essere nel tempo Studio su Heidegger
31
Unico al mondo Studi su Stirner
32
Idee per una semiologia fenomenologica
33
Le immagini delle parole La scrittura alla prova della sua rappresentazione
34
Mario Curia
Il nichilismo e la tecnica Tra Heidegger e Severino
35
Aldo Pardi
Vertigini Scritture della rivoluzione
36
Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide Georges Bataille: l'estetica dell'eccesso
37
Etica e potere
38
L'uno e il molteplice
39
Soggetto e mondo nel cinema di Pasolini
40
Simone Cavallini
Genealogia della teoria critica Adorno tra Hegel e Kant
41
Evanescenza del tempo L'esperienza del Sč
42
Renata Bascelli
Per una filosofia concreta Alle radici del pensiero di Marcuse
43
Teoria della monade
44
Luca Pantaleone
Saggi logico-fenomenologici
45
Schopenhauer Esperienza metafisica del mondo
46
"Nulla di umano mi č estraneo" Studi su Feuerbach
47
Emanuele Dell'Atti
La mente e il paradigma neuropsicoanalitico Studio su Mark Solms
48
Simone Weil
Il radicamento Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere umano
49
Anacleto Verrecchia
La catastrofe di Nietzsche a Torino
VALUTAZIONE INEDITI E PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE
– 30%su tutti i volumi + 15 segnalibri in omaggio