Ultimo Aggiornamento 4 agosto 2022
![]() |
Applausi per mano sola
Autore:
|
Protagonisti di questo libro sono personaggi enigmatici ed inclassificabili, sospetti messaggeri dell'altrove: dittatori totalitari, sregolati veggenti delle avanguardie artistiche, mistici, maghi e fondatori di sette, di culti e di nuove religioni. Tutti quanti celebrano le esequie di Dio e con una costellazione multiforme di feticci inquietanti ne riempiono gli altari oramai svuotati. Approdata al proprio declino nichilistico, la tradizione dell'Occidente oscilla, nel Novecento, tra il rigetto di quanto è andato formandosi in secoli di storia e l'aspirazione verso un mondo ulteriore, verso inedite forme di epocalità. E dunque, vere o false che siano, salutari o rovinose, queste molteplici derive marcano nuovi territori, possibilità ancora non esperite.
Sommario:
1. Georgi Ivanovic Gurdjieff. Incontro con un uomo straordinario
2. Enneagramma. La ricettazione di un simbolo
3. René Daumal. Dell'evidenza assurda
4. Ernst Jünger e l'esperienza psichedelica. Una fenomenologia dell'avvicinamento
5. René Adolphe Schwaller de Lubicz. Il testimone di Al-Kemi
6. Hubbard e Scientology. Il fantasma della libertà totale
7. Wilhelm Reich. La congiura dei piccoli uomini
8. Carl Gustav Jung. L'ombra e la gnosi
9. Il nazismo magico. La swastika e il pentacolo
10. Comunismo e cosmismo. Scienza magia e rivoluzione
11. John Whiteside Parsons. Lo Scienziato Stregone
12. Charles Manson. La fine del movimento hippie